Halloween a Helsinki
Blog,  Europa,  Finlandia

Halloween a Helsinki

In molti Paesi del mondo si celebrano festeggiamenti particolari in questo periodo. A Helsinki ho vissuto una delle feste di Halloween più belle della mia vita. Non una di quelle feste all’Americana, con maschere da Harley Quinn o Joker, ma una vera e propria celebrazione della vita. Ebbene sì, dopo aver passato la “notte delle streghe” a Helsinki, il giorno dopo mi sono svegliata con un pensiero in testa: l’unico modo per onorare le persone care che non ci sono più è rispettare la vita, vivere nel modo migliore possibile!

Questo probabilmente è accaduto perché, come in tanti aspetti della vita in Finlandia, la sensazione di un passato ancora vivo è dirompente. A Helsinki la sera di Halloween non si vedono tanto i bambini vestiti per strada che chiedono “dolcetto o scherzetto?”, quanto famiglie intere che vanno al cimitero ad accendere candele. Anche in Finlandia, il primo sabato dopo il 30 Ottobre, si celebra, infatti, la festa di Ognissanti, ed è tradizione in quei giorni visitare e onorare i parenti che non ci sono più accendendo candele sulle loro tombe: la vista del cimitero diventa allora solenne e spettacolare, con centinaia e centinaia di candele accese che spuntano in mezzo agli alberi.

Le origini di Halloween

Halloween si sa, deriva proprio dalla festa di Ognissanti, che a sua volta non è altro che la trasformazione cristiana di un’antica festa celtica, il Semhain. In Finlandia si teneva una festa pagana molto simile, il Kekri, che si svolgeva all’inizio di Novembre e che segnava la fine dell’anno sul calendario e la fine della stagione della raccolta. Per prepararsi al cupo e inevitabile inverno finlandese ed affrontarlo senza paura, si celebravano gli ultimi raggi di luce ed il ricco raccolto con un sontuoso banchetto.

Il Kekri era una festa gioiosa, si celebravano la vita e il raccolto cantando, danzando e ridendo. Il personaggio principale del festival era il Kekri Buck, un giovane vestito con un costume da capra. Di notte girovagava per il villaggio chiedendo offerte, promettendo in cambio fertilità per la terra per il raccolto dell’anno successivo. Dopo l’arrivo del cristianesimo, si iniziò a credere che in quel giorno gli spiriti degli antenati morti tornassero indietro per controllare se la loro terra fosse stata curata. Così si onoravano con diversi riti le persone care che erano morte, lasciando del cibo anche per loro.

Il Kekri oggi a Helsinki

Oggi è possibile rivivere questa antica festa durante il Viaporin Kekri sull’Isola di Suomenlinna, un luogo già affascinante di suo, che la sera del 31 Ottobre (quest’anno si terrà il 2 Novembre) può essere vissuta da una prospettiva nuova, avendo anche accesso a luoghi solitamente chiusi al pubblico. Le vecchie tradizioni vengono reinterpretate con rispetto per poterle rivivere al giorno d’oggi e i vecchi tunnel di pietra, le rovine fatiscenti e le fortezze militari diventano lo scenario perfetto per attività di Halloween, come parate con costumi d’epoca, performances, feste, laboratori artigiani.

Ma l’evento principale della serata è il tradizionale falò del “Kekri Buck: i visitatori scrivono le loro paure e i loro dolori su foglietti di carta usati per alimentare la paglia a forma di capra, che viene cerimoniosamente data alle fiamme al tramonto. Le paure si dissolvono, così, in fumo e il lungo inverno buio finlandese può essere affrontato

Viaporin Kekri Halloween a Helsinki

Un commento

  • Angelina

    There’s nothing spookier than a cemetery during Halloween, and the Hietaniemen Cemetery is one of Finland’s largest, containing graves of some of the country’s most well known and beloved figures. As the gates are open until m, you are able to roam around freely as long as you are respectful towards the graves and mourners. On All Saint’s Day, the cemetery is lit up by hundreds of memorial candles, which make for an eerily beautiful sight. For a good Halloween party, Bar Loose in downtown Helsinki hosts the Spooktacular Halloween night. This year, the event will take place on October h with a theme of ‘Freaky Venetians’ where attendees will be able to win prizes for the best costume. The club also hosts a number of rock and heavy metal acts that will be playing throughout October and November to keep the Halloween spirit up through the entire autumn.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *