
Venezia è molteplice
Venezia è molteplice. Basta osservare i fasci di luce nelle calli e i riflessi nell’acqua che cambiano in ogni istante per rendersi conto di quanto ai nostri occhi abbia da offrire.
Passeggiando per Venezia senza meta si passa in pochi metri dagli scorci più famosi e maestosi…













Agli angoli più nascosti e tranquilli…



















Venezia in bianco e nero
Se, poi, si comincia a guardarla e pensarla in bianco e nero, luci e ombre acquistano nuovi significati, svelando un universo ancora più ricco di quanto si potesse immaginare.























Venezia in movimento
Venezia non è solo un museo a cielo aperto. La vera Venezia è fatta di persone e tradizioni che resistono nonostante l’assalto continuo dall’esterno. Come la voga alla veneta, nata per esigenze dettate dalla laguna nei tempi in cui era l’uomo ad adattarsi. Ancora oggi, tra un vaporetto e un taxi, la si può vedere in uso sulle gondole che traghettano residenti e non, o dai semplici appassionati che mantengono vivo il contatto con la loro laguna.







